Wizz Air rimborso per bagaglio in ritardo.
Potreste averne diritto? Cosa fare se il bagaglio è in ritardo?
Siete arrivati ma il vostro bagaglio no? Avere a che fare con un bagaglio in ritardo è uno degli aspetti più frustranti dei viaggi aerei. Forse si è perso da qualche parte in aeroporto, o semplicemente il personale non è riuscito a caricare il bagaglio sull’aereo in tempo. Qualunque sia la ragione, perdere il bagaglio non è mai divertente. Come richiedere un risarcimento per ritardo del bagaglio?
Continua a leggere per scoprire i tuoi diritti.
Cosa fare se il bagaglio è in ritardo?
Cosa fare se il bagaglio non è arrivato?
Se non ci sono bagagli, non lasciare l’area di riconsegna dei bagagli (sala bagagli). Cercate di trovare l’Ufficio Assistenza Bagagli. Di solito si trova nella sala bagagli, accanto ai caroselli dei bagagli. È qui che si può denunciare lo smarrimento del bagaglio. Trovate l’ufficio e fate la denuncia.
Dovrete presentare il passaporto, l’etichetta del bagaglio e la carta d’imbarco. L’etichetta del bagaglio è l’adesivo che il personale del banco del check-in appone sulla carta d’imbarco dopo la registrazione del bagaglio. Oltre a tutto questo, è consigliabile fornire una descrizione della valigia/bagaglio. In questo modo il processo di ricerca del bagaglio sarà più semplice e veloce.
Wizz Air vi chiederà di compilare un Property Irregularity Report (PIR). Vi verrà rilasciata una copia del PIR con un numero di riferimento personale. Non perdete questo documento: vi servirà per rintracciare il vostro bagaglio online.
Vi verrà detto cosa fare in seguito. Nella maggior parte dei casi, dovrete attendere 12-24 ore prima che la compagnia aerea vi contatti per organizzare la consegna.
Tracciamento del bagaglio in ritardo online
Il PIR che vi è stato consegnato in aeroporto contiene un numero di riferimento personale. Potete utilizzare questo numero di riferimento personale per seguire il progresso del vostro bagaglio online.
Ti saranno forniti i dettagli sul sito web per il tracciamento dei bagagli e sul processo in aeroporto.
Quando il personale di Wizz Air avrà trovato il vostro bagaglio, ve lo comunicherà.
Wizz Air rimborso per bagaglio in ritardo, regolamenti UE
Quali sono i tuoi diritti se il tuo bagaglio viene ritardato?
Potreste avere diritto a un Wizz Air rimborso per bagaglio in ritardo?
In breve, no, non è possibile ottenere un rimborso/risarcimento per bagaglio in ritardo, non esiste un rimborso per bagaglio in ritardo. Ma puoi ottenere un rimborso per gli acquisti che hai fatto a causa di questo ritardo. Sarà un rimborso solo per gli acquisti che hai fatto, non per il valore totale del tuo bagaglio in ritardo.
Tuttavia, si tenga presente che avrete diritto a un risarcimento/rimborso se il bagaglio non arriva mai o è danneggiato: ci sono regole specifiche in merito.
Rimborso delle spese
Immaginiamo che il vostro bagaglio sia in ritardo.
E che per questo motivo dobbiate acquistare articoli extra a destinazione. Se il vostro bagaglio viene smarrito e dovete sostituire gli articoli essenziali, avete diritto al rimborso delle spese sostenute. A volte i viaggiatori si riferiscono a questo tipo di risarcimento come risarcimento per ritardo del bagaglio o rimborso per bagaglio in ritardo.
Cosa sono esattamente gli “articoli essenziali”? Sono le cose che si trovavano nel bagaglio in ritardo e di cui non si può fare a meno, come articoli da toilette, biancheria intima, vestiti e calzature essenziali. Non dimenticate che per ottenere il rimborso dovrete conservare le ricevute di tutti gli articoli acquistati. Quando presenterete la richiesta di rimborso spese, dovrete fornire queste ricevute.
Inoltre, non dimenticate che c’è un limite di tempo di 3 settimane. È possibile presentare una richiesta di rimborso entro 21 giorni dalla restituzione del bagaglio smarrito.
Bagaglio smarrito (è possibile ottenere un risarcimento)
Wizz Air deve individuare e restituire il bagaglio entro 21 giorni.
Se il bagaglio non viene ritrovato entro 21 giorni, si considera smarrito e Wizz Air sarà responsabile della perdita. In questo caso, avete diritto a un risarcimento per il bagaglio smarrito fino a 1300 euro.
Per ricevere questo risarcimento, dovrete fornire un elenco delle cose che avevate nel bagaglio. Si prega di notare che è sconsigliato portare elettronica, oggetti d’arte, gioielli, documenti importanti, denaro e altri oggetti di valore nel bagaglio registrato. Né Wizz Air, né quasi tutte le altre compagnie aeree del mondo risarciranno l’intero valore di tali oggetti – solo nella misura definita dalla Convenzione di Montreal e dalle Condizioni di trasporto della compagnia aerea.
Dovrete inoltre fornire la carta d’imbarco e l’etichetta del bagaglio che vi è stata consegnata al momento del check-in e il Property Irregularity Report (PIR) con il vostro numero di riferimento.
Inoltre, potrete ottenere il rimborso delle spese sostenute. Se avete dovuto acquistare articoli necessari mentre aspettavate il vostro bagaglio, presentate una richiesta di rimborso per le spese aggiuntive. Tenete presente che dovete fornire le ricevute di tutti gli acquisti.

L’assicurazione di viaggio è necessaria?
Sì e no.
Per richiedere il risarcimento per smarrimento del bagaglio non è necessario fornire alcun documento assicurativo. È comunque possibile ottenere il risarcimento per smarrimento del bagaglio, anche se non si dispone di un’assicurazione. Tuttavia, si consiglia vivamente di acquistare un’assicurazione prima del viaggio: con una buona assicurazione di viaggio sarete più tranquilli. La vostra assicurazione vi aiuterà se qualcosa dovesse andare storto. Sarà la vostra compagnia di assicurazione viaggi a occuparsi della maggior parte delle conseguenze. In caso di ritardo dei bagagli, potreste non dover contattare la vostra compagnia aerea.
Inoltre, di solito l’assicurazione di viaggio non costa molto. Quindi, perché non avere un’assicurazione o una carta di debito o di credito con assicurazione di viaggio?
In generale, se non è colpa vostra se il vostro bagaglio è stato smarrito o ritardato, nella maggior parte dei casi sarete rimborsati per tutti gli acquisti che potrebbero essere descritti come necessari nella vostra particolare situazione. In caso di dubbio, chiedete alla vostra compagnia di assicurazione prima di acquistare qualcosa. Non dimenticate che non potete buttare via le ricevute. Senza ricevute non si potrà ottenere il rimborso.
Si noti che non tutte le polizze assicurative coprono il ritardo del bagaglio. Prima di acquistare l’assicurazione, informatevi su cosa copre questa particolare assicurazione di viaggio e se include l’assicurazione per il bagaglio in ritardo.
Viaggiare preparati
Di tanto in tanto le valigie vengono ritardate o addirittura perse.
Ecco perché è sempre una buona idea viaggiare preparati! Siate preparati al fatto che la vostra valigia possa perdersi o arrivare in ritardo rispetto a voi. Nel bagaglio a mano, portate con voi un cambio di vestiti, della biancheria intima, un pigiama e degli articoli da toilette in formato da viaggio. Per ogni evenienza. Se viaggiate verso una destinazione calda, non dimenticate di mettere in valigia costumi da bagno, un paio di pantaloncini e una maglietta o un vestito estivo. Inoltre, portate con voi i farmaci e gli oggetti di valore nella borsa da cabina. In questo modo potrete averli a disposizione anche se il vostro bagaglio da stiva dovesse andare perso.
Tutte le regole di cui sopra si applicano non solo a Wizz Air, ma anche ad altre compagnie aeree. Si tratta di regole comuni per la gestione delle richieste di risarcimento per ritardo, perdita o danneggiamento dei bagagli, regolate dalla Convenzione di Montreal. Le regole si applicano alla maggior parte dei voli internazionali e alle compagnie aeree di tutto il mondo.
Foto in evidenza di Markus Winkler da Pexels