Vai al contenuto

Wizz Air rimborso per bagaglio danneggiato

Wizz Air rimborso per bagaglio danneggiato.

Potreste averne diritto? Cosa fare se il tuo bagaglio è danneggiato?

Uno dei problemi comuni che molti viaggiatori incontrano è arrivare alla loro destinazione solo per trovare il loro bagaglio danneggiato. Che si tratti di una ruota rotta, di un manico strappato o di una scocca ammaccata, il bagaglio danneggiato può rovinare anche i viaggi più ben pianificati. Ma non preoccuparti: in queste situazioni sei protetto dalle leggi e dai regolamenti internazionali. Se il tuo bagaglio è gravemente danneggiato, potresti avere diritto a un risarcimento/rimborso. Tuttavia, ciò non si applica a danni minori come graffi, piccoli ammaccature e altri segni di uso.

Continua a leggere per scoprire i tuoi diritti.

Cosa fare se il bagaglio è danneggiato?

Il vostro bagaglio è gravemente danneggiato. Cosa si deve fare?

Innanzitutto, segnalare il danno alla compagnia aerea. La prima cosa da fare quando ci si accorge che il proprio bagaglio è arrivato gravemente danneggiato è segnalare il danno alla compagnia aerea. Ritirate il vostro bagaglio, ma non lasciate l’area di riconsegna dei bagagli (sala bagagli). Cercate di trovare l’Ufficio Assistenza Bagagli. Spesso si trova nell’area di riconsegna bagagli, proprio accanto ai caroselli dei bagagli.

Presentate lì una denuncia di danno al vostro bagaglio.

Portate il vostro bagaglio danneggiato all’Ufficio Assistenza Bagagli. Preparate il passaporto e la carta d’imbarco. Compilate il rapporto e vi verrà detto cosa fare. Molto probabilmente la compagnia aerea riparerà il vostro bagaglio. Non è necessario pagare per la riparazione del bagaglio. Se la valigia o il bagaglio non sono riparabili, Wizz Air ne rimborserà il valore.

Se scoprite che il vostro bagaglio è stato danneggiato solo dopo aver lasciato l’aeroporto, potete inviare un reclamo al Centro clienti Wizz Air entro 7 giorni dall’arrivo. Assicuratevi di non mancare questa scadenza. Tuttavia, vi consigliamo di segnalare il danno non appena arrivate.

Wizz Air rimborso per bagaglio danneggiato

È possibile richiedere un Wizz Air rimborso per bagaglio danneggiato?

Sì, potete chiedere un rimborso se il vostro bagaglio è stato danneggiato.

Rimborso per bagaglio danneggiato

Se il vostro bagaglio registrato è danneggiato, potete chiedere un rimborso.

Molti chiamano questo rimborso “risarcimento per bagaglio danneggiato”. È la stessa cosa.

Secondo le linee guida della Convenzione di Montreal sul danneggiamento del bagaglio, Wizz Air è responsabile dei danni al vostro bagaglio registrato e potete ottenere un risarcimento fino a circa 1300 euro.

L’importo del risarcimento dipende dal valore del bagaglio. Il risarcimento deve coprire le spese di acquisto di un nuovo bagaglio (uguale o simile) dello stesso valore.

Se possibile, evitate di trasportare elettronica, oggetti d’arte, gioielli o altri oggetti di valore nel vostro bagaglio registrato. Semplicemente perché Wizz Air non è tenuta a risarcire l’intero valore di tali oggetti, ma solo nella misura definita dalla Convenzione di Montreal e dalle sue Condizioni di trasporto. Lo stesso vale non solo per Wizz Air ma anche per altre compagnie aeree.

Se il danno è causato da un difetto della valigia, in questo caso non avrete diritto ad alcun risarcimento. Inoltre Wizz Air non è responsabile per danni minori come piccole ammaccature, graffi e altri segni d’uso sulla valigia. Purtroppo, ma al giorno d’oggi questa è la realtà dei viaggi aerei: è quasi impossibile evitare l’usura del bagaglio.

Come richiedere il rimborso per bagaglio danneggiato?

Registrate la vostra richiesta di rimborso del bagaglio danneggiato presso Wizz Air. La compagnia aerea trasferirà il denaro sul vostro conto bancario. Non è necessario accettare buoni o coupon.

Rimborso delle spese

In questo caso non ne avete diritto.

Se il vostro bagaglio subisce un ritardo di ore o giorni, o viene smarrito, e dovete sostituire alcuni degli articoli necessari, avete diritto al rimborso delle spese sostenute (a volte indicato come risarcimento per bagaglio in ritardo). Potete quindi acquistare tutte le cose essenziali e presentare una richiesta di rimborso presentando tutte le ricevute. Wizz Air vi rimborserà le spese. Avete 21 giorni di tempo dal giorno in cui avete ricevuto il bagaglio smarrito per presentare una richiesta di rimborso.

Ma questo vale solo per i bagagli smarriti o in ritardo.

Per saperne di più:

Woman at the airport
Foto di Gustavo Fring da Pexels

L’assicurazione di viaggio è necessaria?

È necessario avere un’assicurazione di viaggio?

Sì e no.

È possibile viaggiare senza assicurazione di viaggio.

Quando si effettua il check-in del bagaglio, la compagnia aerea ne è responsabile. Il bagaglio deve essere consegnato in tempo e senza danni. Tutto questo grazie alla Convenzione di Montreal, un trattato che stabilisce regole comuni per la gestione delle richieste di risarcimento per ritardo, perdita o danneggiamento dei bagagli. Le regole si applicano alla maggior parte dei voli internazionali e alle compagnie aeree di tutto il mondo. Allo stesso tempo, vi consigliamo di stipulare una buona assicurazione di viaggio.

Con un’assicurazione di viaggio, potreste essere in grado di ottenere un risarcimento più rapidamente. Inoltre, è utile in molte situazioni diverse, dalle emergenze sanitarie alle interruzioni del viaggio.

Una volta presentata la denuncia di danno al bagaglio, contattate la vostra compagnia di assicurazione viaggi per chiedere cosa fare. L’assicurazione di viaggio può rimborsarvi il valore del bagaglio danneggiato dalla compagnia aerea senza farvi aspettare. A condizione che siate in grado di fornire tutti i documenti ricevuti dall’Ufficio Assistenza Bagagli al momento della richiesta di rimborso del bagaglio danneggiato.

Si noti che non tutte le polizze assicurative coprono i danni al bagaglio. Assicuratevi di scoprirlo in anticipo, per evitare inutili stress e sorprese in seguito.

Viaggiare preparati

Al giorno d’oggi è sempre un’ottima idea avere un piano B.

I bagagli non vengono danneggiati o persi troppo spesso. Ma può capitare.

Quindi, perché non mettere in valigia un cambio di vestiti, biancheria intima e un paio di scarpe in più? Solo nel caso in cui la valigia venga smarrita o il suo contenuto venga danneggiato. Tenete presente che è altamente consigliato tenere tutti gli oggetti più preziosi, come denaro, dispositivi elettronici, farmaci e documenti nel bagaglio a mano. Se la valigia subisce danni gravi (come grossi buchi o crepe), anche il suo contenuto potrebbe subire danni. Oppure potreste perdere parte del contenuto.

Portate con voi uno zaino o un borsone impacchettabile. Se il vostro bagaglio è gravemente danneggiato, trasferite parte delle vostre cose nel borsone impacchettabile. Se non lo userete per questo scopo, il borsone impacchettabile può essere utile anche se alla fine del viaggio non avete più spazio per i bagagli. Inoltre, se è uno zaino, può funzionare anche come zaino da giorno per le visite turistiche.

Tutte le regole di cui sopra si applicano non solo a Wizz Air, ma anche ad altre compagnie aeree. Si tratta di regole comuni per la gestione delle richieste di risarcimento per ritardo, perdita o danneggiamento dei bagagli, regolate dalla Convenzione di Montreal. Le regole si applicano alla maggior parte dei voli internazionali e alle compagnie aeree di tutto il mondo.

Foto in evidenza di Markus Winkler da Pexels

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *